Leader nella distribuzione metalli e materie plastiche semilavorate
L’azienda COMMERCIALE FOND viene fondata nel 1974, all’origine con il nome di Lingotti Fond, variato nei mesi successivi nella nota ragione sociale oggi conosciuta in tutto il mondo.
Tra i soci fondatori l’unico ancora presente nella compagine societaria e attivo nell’azienda è il Comm. Romano Maletti, da anni costantemente impegnato nello sviluppo dell’Azienda.
COMMERCIALE FOND viene costituita inizialmente per la commercializzazione di barre in ghisa prodotte in colata continua e per il commercio di macchinari e impianti usati per fonderia, i quali vengono acquistati, revisionati e rivenduti nel mercato italiano ed estero.
Alla fine degli anni ‘80, per rispondere alle richieste del mercato, l’Azienda inserisce tra i propri servizi la vendita di barre estruse e lastre laminate in Alluminio, seguita a breve dall’inserimento di un altro prodotto complementare a Ghisa ed Alluminio, il Bronzo, prodotto in colata continua e centrifugato.
Altro passaggio fondamentale nella storia di COMMERCIALE FOND avviene tra il 1992 e 1993 con la definizione dell’attuale compagine societaria, l’inizio della commercializzazione di fusioni in acciaio prodotte a cera persa e il subentro dell’Azienda all’attività commerciale di Fonderie di Cadriano (primo importatore in Italia dal 1970 di barre in ghisa prodotte in colata continua) da cui, dopo la chiusura della Società, COMMERCIALE FOND rileva magazzino, fornitori e l’intera rete commerciale, diventando così leader nel settore del commercio metalli semilavorati per l’industria meccanica.
Nel 1994 a seguito delle diverse richieste dei Clienti, all’interno della commercializzazione viene inserito l’Ottone, il quarto metallo complementare disponibile in barre trafilate, tubi e lamiere.
Nello stesso anno, in funzione del forte sviluppo nella distribuzione della ghisa in colata continua e dei metalli non ferrosi, viene ceduto il settore di commercio e revisione di macchine per fonderia, dedicando così tutti gli sforzi a quello che diviene il core-business di COMMERCIALE FOND ovvero la distribuzione di metalli semilavorati per industrie meccaniche.
E’ il 1997 e il sistema di gestione della qualità applicato da COMMERCIALE FOND ottiene dall’ente RINA la certificazione di conformità alle norme UNI-EN ISO 9001, successivamente rinnovato secondo la nuova norma UNI-EN ISO 9001-2008 e attualmente certificato come conforme alla norma di riferimento.
L’anno successivo COMMERCIALE FOND si trasferisce nella nuova e attuale sede di proprietà, ampliata ulteriormente nel 2001 con la costruzione di un secondo capannone adibito a taglio e sgrossatura materiali ferrosi e non ferrosi commercializzati.
Nel 2001, dopo il notevole incremento di vendite nella regione Lombardia, viene attivata la filiale di Milano seguita dall’inserimento del Rame in barre trafilate e lamiere tra i prodotti commercializzati, portando a cinque i metalli distribuiti da COMMERCIALE FOND.
Nel 2005 in considerazione dell’incremento di vendite nell’area del Nord-Ovest, viene aperta una filiale a Torino con lo scopo gestire tempestivamente le richieste dei Clienti con sede in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
Nell’ottica di offrire ai Clienti un servizio sempre più completo ed efficiente, nel 2007 COMMERCIALE FOND amplia i propri prodotti con la commercializzazione delle materie plastiche in barre e lastre per l’industria meccanica, disponibili nei formati e colori standard o in altri colori e formati su richiesta.
Nel maggio del 2012 è stato attivato presso la sede di Modena, il servizio di sgrossatura/fresatura di barre in ghisa, in grado di offrire ai Clienti prodotti fresati e squadrati a costi contenuti.
Il 1° Ottobre del 2012 la filiale di Milano viene trasferita nella nuova attuale sede di proprietà, ampliando il magazzino a 1.500m2 coperti con 1.500m2 di piazzale.
Dal 1° Marzo 2017 è stata attivata la nuova Filiale di Padova che, con un magazzino di 1.500m2 coperti ed un piazzale anch’esso di 1.500m2, ci permette di completare il progetto di realizzare una capillare presenza su tutto il Nord Italia, così da garantire un puntuale e rapido servizio alla clientela, di una delle zone maggiormente industrializzate d’Italia e d’Europa.
Con l’apertura della terza filiale, la superficie complessiva di COMMERCIALE FOND è passata a 20.900m2 di cui 9.000 m2 coperti e adibiti a stoccaggio materiale, taglio e sgrossatura metalli.
Oggi COMMERCIALE FOND è una Società per Azioni leader in tutto il mondo nella fornitura di metalli ferrosi e non ferrosi di alta qualità; a dimostrazione del suo impegno costante, ogni anno incrementa il proprio fatturato che nell’anno 2016 è arrivato ad oltre 22 milioni di euro con una quota export del 3%.