La Ghisa in barre prodotta con il metodo della colata continua orizzontale, si distingue dalle ghise prodotte mediante colata in altre forme, per l’assoluta assenza di difetti all’interno della barra e per l’elevata compattezza strutturale, garantita appunto dal metodo di produzione (per maggiori informazioni e schema dell’impianto di produzione, vedere catalogo tecnico). Queste caratteristiche tecniche, oltre alla disponibilità dal pronto in diverse sezioni standard, la rendono particolarmente idonea per la costruzione di componenti per il settore oleodinamico e componenti meccanici in genere.
Le caratteristiche principali che rendono la ghisa in colata continua vantaggiosa rispetto alla normale fusione in terra, sono le seguenti:
La ghisa è per definizione una lega Ferro – Carbonio in cui il contenuto di Carbonio (C) supera il 2,1%. Il carbonio nella ghisa, solidifica in forma di grafite. La grafite a sua volta può presentarsi in forma Lamellare o in forma Sferoidale, queste due forme di solidificazione del carbonio determinano le due principali famiglie della ghisa, la Ghisa Lamellare e la Ghisa Sferoidale. Entrambe queste due famiglie, si suddividono poi in due sotto gruppi, in funzione della matrice ferrosa della lega ovvero: Ghisa Ferritica e Ghisa Perlitica, con caratteristiche molto diverse tra loro. La ghisa in barre prodotta in colata continua è normalmente disponibile in:
Commerciale Fond, dispone presso tutte le sue sedi, di un fornito magazzino per garantire pronta consegna di barre in ghisa con sezione:
Oltre alle dimensioni massime sopra indicate, sono realizzabili barre in ghisa prodotte con il metodo della colata in conchiglia, metodo che grazie ad un raffreddamento rapido del metallo, consente l’ottenimento di blocchi in ghisa tondi fino a Ø1’200mm. e Rettangoli fino a 1’000 x 700 x 1’500mm. sia in ghisa lamellare (EN-GJL) che in ghisa sferoidale (EN-GJS). Questo materiale viene sempre fornito con superficie esterna sgrossata, mediante fresatura o tornitura. Il formato standard delle barre in ghisa ha una lunghezza di 3’000mm (-0/+200mm.) che viene ridotta a 1’880/2’000mm. per materiale di grandi dimensioni e barre a sezione ½ tondo, mentre le barre in ghisa conchigliata, hanno solitamente lunghezza di 1’000mm. Tutta la ghisa in barre può essere fornita tagliata a misura o sgrossata mediante fresatura su 4 lati o mediante pelatura delle barre a sezione tonda (vedere catalogo tecnico sezione “Servizi”) Tutta la ghisa in barre commercializzata da Commerciale Fond, viene prodotta da fonderie con “Sistema di Qualità” certificato conforme alla norma UNI EN ISO 9001-2008 e con “Sistema di Gestione Ambientale” certificato conforme alla norma UNI EN ISO 14001.
SEDE DI MODENA
Strada Baccelliera 6, 41126, Modena (MO)
Tel: +39 059 468808 – Fax: + 39 059 468806
Scrivici
FILIALE DI MILANO
Via Padre D.M. Turoldo 33/35, 20063, Cernusco s/N (MI)
Tel: +39 02 9230930
Scrivici
FILIALE DI TORINO
Via Liguria 24, 10099, San Mauro Torinese (TO)
Tel: +39 011 2741382
Scrivici
FILIALE DI PADOVA
Via G. Mameli 50, 35020, Albignasego (PD)
Tel. +39 049 710073
Scrivici
P.IVA: 00349860361
N.REA: 000161656
DUNS: 435787817
© Commerciale Fond S.p.a | All rights reserved | Powered by Seo Siti Marketing